Concorso fotografico “Arte involontaria”: come partecipare
![](https://www.casedifotografia.com/wp-content/uploads/2025/02/Arte-involontaria-_-concorso-fotografico_-case-di-fotografia.jpg)
Il concorso fotografico Arte Involontaria, organizzato da Case di Fotografia, invita fotografi e fotografe a guardare con nuovi occhi il quotidiano, andando alla ricerca di situazioni, oggetti e dettagli che spesso passano inosservati.
Cos’è l’Arte Involontaria?
Il concorso si ispira al libro Breve trattato sull’arte involontaria di Gilles Clément e celebra le forme artistiche che nascono senza un’intenzione consapevole. Questi fenomeni possono verificarsi in contesti quotidiani, attraverso oggetti, forme o situazioni create per scopi funzionali o casuali, ma che rivelano un significato artistico o una bellezza inaspettata.
![](https://www.casedifotografia.com/wp-content/uploads/2025/02/breve-trattato-sullarte-involontaria-_-gilles-clement-_-quodlibet-300x251.png)
Esempi di arte involontaria
- Macchie d’olio sull’asfalto bagnato che ricordano dipinti astratti
- Bottiglie allineate in modo casuale, che evocano un’installazione di arte povera
- Impalcature e teli su edifici in ristrutturazione, simili alle opere di Christo
Chi può partecipare?
Il concorso è aperto a fotografi e fotografe di qualsiasi provenienza, purché maggiorenni al momento dell’iscrizione. Non sono richiesti particolari esperienze professionali: l’unico requisito è la capacità di cogliere la bellezza nascosta nel quotidiano.
Come partecipare al concorso fotografico
Per iscriversi, basta compilare il form online
Ogni partecipante può inviare da 1 a 5 fotografie singole (non sono ammesse sequenze narrative) che rispettino i seguenti requisiti tecnici:
- Dimensione minima del lato lungo: 3000 pixel.
- Formato: JPEG.
- Nome file: Nome_Cognome_Titolo-Luogo.jpg (es. Mario_Rossi_arte-inaspettata_Roma.jpg).
Le immagini devono essere inviate entro le ore 21:00 del 4 marzo 2025.
Criteri di selezione e giuria
La selezione sarà curata da Emanuela Amadio, fondatrice di Case di Fotografia, che valuterà le immagini secondo questi criteri:
- Attinenza al tema del concorso
- Creatività e originalità nell’interpretazione dell’arte involontaria
- Qualità tecnica ed estetica della fotografia
Le foto finaliste saranno annunciate il 15 marzo 2025 sul sito web di Case di Fotografia e tramite email ai partecipanti.
Premi e Mostra Fotografica
Le opere selezionate saranno esposte nella mostra Arte Involontaria, curata da Case di Fotografia con la collaborazione di Maria Chiara Bonora di Riaperture Festival di Ferrara.
La mostra avrà luogo a Montone (TE) il 5 e 6 aprile 2025 presso i locali del sotto belvedere. concessi dalla Pro Loco di Montone, partner della mostra fotografica.
Premi per i primi tre classificati
- 1° Premio: consulenza individuale di 2 ore
- 2° Premio: lettura portfolio di 60 minuti
- 3° Premio: lettura portfolio di 60 minuti
Quota di partecipazione
Per iscriversi è richiesto un contributo di 10 euro, a copertura delle spese di segreteria e stampa. Il pagamento dev’essere effettuato tramite bonifico bancario; tutti i dettagli sono indicati nel regolamento e nel form d’iscrizione.
Non perdere l’occasione di esplorare la bellezza nascosta nel quotidiano!
Leggi il regolamento
Compila il form d’iscrizione
Guarda la presentazione del concorso su YouTube
Nel video troverai qualche informazione extra sull’arte involontaria, consigli di lettura e dove cercare l’ispirazione per partecipare al concorso fotografico.
📩 Per informazioni: casedifotografia@gmail.com